Letteratura Classica

La Letteratura Classica si riferisce all’insieme delle opere letterarie prodotte nell’antichità, principalmente in Grecia e Roma, che hanno avuto un’influenza duratura sulla cultura e sulla letteratura occidentale. Essa comprende generi come la poesia epica, la tragedia, la commedia, la filosofia e la storiografia. Le opere di autori come Omero, Virgilio, Platone, Aristotele e Ovidio sono considerate pilastri della Letteratura Classica. Questo tipo di letteratura si distingue per la sua struttura formale, i temi universali, la riflessione sulla condizione umana e l’uso della lingua in modo altamente stilizzato. La Letteratura Classica ha ispirato le generazioni successive, contribuendo alla formazione delle tradizioni letterarie, artistiche e culturali in tutto il mondo. Inoltre, è spesso studiata per il suo valore estetico e la sua capacità di affrontare questioni morali, esistenziali e sociali, rimanendo ancora oggi rilevante e influente.